

PRESENTA

Il primo Tv Show interamente dedicato all’Opera Lirica Internazionale
L’Opera Lirica per tutti!
Un Talent per cantanti lirici che si sfidano per ottenere un ruolo nelle Operacorto in gara, opere raccontate e cantate in 20 minuti.
I concorrenti che otterrano un ruolo nei cast definitivi dovranno eseguire i brani selezionati al fine della narrazione e verranno votati dalla giuria formata da grandi esperti del settore.
Vincerà il cast dell'Operacorto che avrà ottenuto la migliore media dei voti, sommati a quelli presi dai vari concorrenti nella gara delle canzoni napoletane dedicate al grande Enrico Caruso.

Un talent per chef creativi
Tre Brigate di giovani cuochi dovranno interpretare un'Opera Lirica eseguita in forma “Operacorto” in venti minuti da veri cantanti lirici.
Ogni Atto verrà tradotto in un piatto.
"Tre Atti in Tre Piatti"
Il conduttore darà per ogni atto dei suggerimenti allo chef Master in base alla Trama e ai caratteri dei personaggi dell'Opera da interpretare; suggerimenti che lo chef Master tradurrà alle Brigate in forma di ingredienti e tecniche.
La Giuria di Vip e Critici gastronomici voterà la realizzazione del piatto in base alla aderenza all’Opera.
“In cucina funziona come nelle più belle opere d'arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l'intenzione che l'ha fatto nascere” Daniel Pennac.
Scopri. Segui. Condividi. #ItaliaOperaTalent
2ª EDIZIONE DI IOT ITALIA IN COSTRUZIONE β‘
Iscriviti
SONO TERMINATE LE ISCRIZIONI PER LE PRIME AUDIZIONI
per Italia Opera Talent 2ª edizione
Restate aggiornati sul nostro sito e sui social per poter partecipare alle prossime audizioni che si terranno nei prossimi mesi.
Il primo Tv Show interamente dedicato all’Opera Lirica Internazionale
Un programma televisivo ideato dal Tenore Gianluca Terranova con lo scopo di far conoscere l’Opera a chi non l’ha mai vista, a chi sa della sua esistenza ma si sente impreparato per frequentarla, a chi non ha tempo di vedere un'Opera intera ma vuole capirne la trama, perché ne ha sentito parlare...
L’Opera Lirica, oggi più che mai, ha bisogno di visibilità al di fuori delle roccaforti dei teatri.
Un Talent per giovani cantanti lirici che si sfidano nei ruoli principali nelle Operacorto
La prima serie 2021/2022 è dedicata al grandissimo Enrico Caruso e condotta dal Tenore
Gianluca Terranova.
30 puntate in day time
Si racconta la trama delle opere in gara attraverso gli "allenamenti" in cui i concorrenti provano i ruoli nelle location in stile cinematografico.
Le puntate prevedono interventi dei collaboratori, registi, direttori d'orchestra, che aiutano a capire la psicologia dei personaggi e lo stile musicale che i concorrenti devono attuare.
Inoltre si possono seguire in "pillole" le interviste al grande soprano Raina Kabaivanska e al noto foniatra Franco Fussi.
10 puntate in prime time
Puntate dedicate alla "gara", in cui i concorrenti eseguono le Operacorto per intero e le canzoni napoletane (dedicate a Enrico Caruso) di fronte alla giuria in auditorio e microfonati in fondo alla sala per poter godere meglio della proiezione della loro voce anche in televisione e per dare allo spettatore la sensazione di ascolto che ha la stessa giuria.
In queste prime serate si assiste alle votazioni della giuria e alla formazione della classifica.
Una vetrina per Giovani all’inizio della propria carriera
Un approfondimento per coloro che studiano
Intratteneimento per chi conosce e ama l’Opera lirica e per chi non l'ha mai vista
Uno spazio promozionale per i professionisti del settore
"Un cantante lirico si giudica per l’interpretazione di un ruolo e non di una singola aria".
-Gianluca Terranova
Cos'è
l'Operacorto
L’Opera Lirica per tutti!
In 20 minuti… raccontarla anche a chi non la conosce e invogliare un pubblico più giovane a vederla per intero in un teatro di Opera
L’Opera Lirica oggi ha bisogno di essere raccontata, divulgata, discussa e proposta anche in contesti più popolari perché se si conosce…. non la si lascia più
Vincerà l’Operacorto che avrà ottenuto la migliore media di voti.
Le Operacorto in gara
I Concorrenti
della prima edizione
Cast delle 5 Operacorto in gara




Omaggio a Caruso
Oltre alle OperaCorto, ogni singolo cantante dovrà affrontare la gara “Omaggio a Caruso”
La giuria voterà ogni singola esibizione che si andrà a sommare ai punti totali delle Operacorto in cui il singolo cantante fa parte del cast.
La gara Omaggio a Caruso consiste nell’interpretare una canzone napoletana.
Vince chi dà alla Canzone una interpretazione più vicina agli standard vocali e musicali dell’Opera Lirica, nel nome del grande Tenore Partenopeo che diede proprio al genere una “dignità” alta e la sdoganò ad un pubblico internazionale e amante del belcanto
